Aumento dell’occupazione e tredicesime più alte spingono i consumi natalizi a +21% sul 2023, confermando il trend positivo.
Secondo Confcommercio, i consumi delle famiglie durante il quarto trimestre del 2024 saranno sostenuti da un contesto economico favorevole, spinto principalmente dalle spese natalizie. L’associazione evidenzia come la prudenza, che aveva caratterizzato i comportamenti delle famiglie negli ultimi anni, stia gradualmente lasciando spazio a una relazione più tradizionale tra redditi crescenti e maggiori consumi.
Un primo segnale di questa tendenza positiva è arrivato durante il Black Friday, con circa 20 milioni di italiani che hanno effettuato acquisti, spendendo in media tra i 220 e i 230 euro a testa. Complessivamente, queste spese hanno superato i 4 miliardi di euro.
L’aspetto determinante per il rilancio dei consumi natalizi è però l’aumento del monte salari legato alla crescita dell’occupazione. Nei primi dieci mesi del 2024, il numero degli occupati è aumentato di 420mila persone rispetto al 2023 e di 848mila rispetto al 2019. A questi si aggiungono i nuovi pensionati, che grazie a storie contributive più solide percepiscono assegni più alti. Inoltre, il mantenimento della decontribuzione, confermato anche per il 2024, ha un impatto positivo di 1,3 miliardi di euro sulle tredicesime, cui si sommano circa 400 milioni di bonus straordinari.
Di conseguenza, la spesa media delle famiglie prevista per dicembre supererà i 1900 euro, con un aumento del 6,6% rispetto al 2023. Solo per le spese natalizie si stima un volume complessivo vicino ai 10 miliardi di euro, pari a circa 207 euro pro capite, segnando un incremento del 21% rispetto all’anno precedente e tornando ai livelli del 2019.
Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, questi dati sono incoraggianti: con l’inflazione sotto controllo, l’aumento dell’occupazione e tredicesime più alte, il periodo natalizio dovrebbe confermare una maggiore vivacità dei consumi, creando solide basi per una crescita economica più robusta nel 2025.