Il Black Friday 2024 spinge il tech: 472 milioni di fatturato, +4,9%. Top robot da cucina, tablet e friggitrici ad aria.
Durante la settimana del Black Friday, il mercato italiano dell’hi-tech ha raggiunto un fatturato complessivo di 472 milioni di euro, segnando una crescita del 4,9% rispetto al 2023. Secondo Foxintelligence, leader europeo nell’analisi dell’e-commerce, la tecnologia si è confermata come la categoria più acquistata. In crescita anche le vendite di articoli per la casa e la cucina, come mobili ed elettrodomestici, che occupano il secondo posto. Seguono abbigliamento, in calo rispetto al 2023, e le categorie beauty e generi alimentari, entrambe in espansione.
Per il settore tecnologico, il Black Friday 2024 ha segnato una ripresa delle vendite dopo i cali registrati nel 2022 (-2,3%) e nel 2023 (-11%). Rispetto alla settimana media dell’anno, il fatturato è cresciuto di un impressionante +132%. Tra i prodotti più venduti ci sono tv, pc, smartphone, tablet, wearable, e grandi elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici.
Un aspetto interessante è stato il miglioramento delle performance dei negozi fisici, che hanno registrato una crescita del +7,2%, superando il +1,1% del canale online. Tuttavia, l’e-commerce ha mantenuto un peso significativo, contribuendo al 36% del fatturato totale. Questo risultato si inserisce in un contesto di ripresa generale del settore tech e beni durevoli, iniziata a luglio 2024, con vendite a doppia cifra già nelle settimane precedenti.
Tra i prodotti più performanti troviamo i robot da cucina, in crescita del +52%, le friggitrici ad aria (+30%), i tablet (+27%) e i condizionatori fissi (+22,5%). Anche i pc desktop hanno avuto una forte spinta, con il 50% delle vendite effettuate tramite promozioni.