Nuova rotta Volotea Salerno-Marsiglia dal 2025

Volotea lancia il volo Salerno-Marsiglia dal 6 luglio 2025, rafforzando i collegamenti tra Campania e Francia.

Volotea, la compagnia aerea specializzata nel collegare città europee di piccole e medie dimensioni, continua a scommettere sullo sviluppo dell’aeroporto di Salerno, annunciando una nuova rotta internazionale. Dal 6 luglio 2025, sarà infatti operativo il nuovo collegamento Salerno-Marsiglia, con voli programmati due volte a settimana, il mercoledì e la domenica.

Questo nuovo volo rappresenta un importante tassello per il consolidamento di Volotea nel territorio campano. La compagnia è stata la prima a investire nello scalo di Salerno, dimostrando fiducia nelle sue potenzialità. Per il 2025, l’offerta complessiva dallo scalo include quattro destinazioni: Catania, Verona, la rotta estiva verso Nantes e, ora, la novità Marsiglia.

Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare questa nuova connessione con Marsiglia, una delle principali città francesi e un mercato strategico per attrarre turisti stranieri. Questo collegamento valorizza il territorio salernitano, la Costiera Amalfitana e l’entroterra campano”. Ha inoltre sottolineato che questa iniziativa testimonia l’impegno di Volotea nei confronti della Campania, un’area chiave per la crescita del vettore, con l’obiettivo di promuovere il turismo incoming e rafforzare l’economia locale.

Anche Margherita Chiaramonte, direttore Commercial Aviation di Gesac, ha accolto con entusiasmo la notizia. Ha spiegato che, dopo il successo del volo per Nantes, Volotea raddoppia i collegamenti con la Francia, aprendo nuove opportunità per il turismo. Questa nuova rotta non solo valorizza Salerno come destinazione, particolarmente apprezzata dai turisti francesi, ma offre anche ai campani nuove possibilità di esplorare il sud della Francia.

L’ampliamento delle offerte dall’aeroporto Costa d’Amalfi si inserisce in una strategia più ampia di Volotea, che punta a migliorare la connettività regionale e internazionale. Oltre a Salerno, la compagnia conferma la sua presenza a Napoli, dove opera verso ben 22 destinazioni tra Italia, Francia, Grecia, Spagna, Croazia e Danimarca.

More articles