Considi: crescita record 2024 e focus su sostenibilità

Considi cresce del 15% nel 2024. Focus su sostenibilità e modello federativo per innovare la consulenza direzionale.

Considi chiude il 2024 con una crescita record: +15% e ricavi che toccano i 23 milioni di euro. Nonostante il rallentamento in alcuni settori industriali, il comparto dei servizi si conferma trainante, come sottolinea l’amministratore delegato Gianni Dal Pozzo: «Il nostro modello di business e l’espansione nelle aree strategiche ci hanno permesso di raggiungere risultati straordinari».

Fondata nel 1980 come spin-off di Arthur Andersen, Considi celebra i 20 anni dell’attuale assetto societario, nato nel 2004, consolidando la propria posizione come leader nella consulenza direzionale. Con oltre 180 consulenti, un portafoglio di 3.000 clienti e 7.500 progetti realizzati, la società è diventata un punto di riferimento per l’innovazione e la trasformazione aziendale. Il gruppo è composto da una rete di 10 aziende indipendenti, che operano con un modello federativo, in grado di integrare competenze in ambiti diversificati. Questo approccio garantisce un’offerta di servizi integrati e personalizzati per i clienti, spaziando dal controllo dei processi industriali alla consulenza finanziaria e organizzativa, fino alla formazione professionale.

La sostenibilità è il nuovo pilastro strategico per il futuro di Considi. Con la nascita di una newco dedicata al green, che unisce due realtà già consolidate, il gruppo ha investito in un team di 70 esperti, puntando a superare i 10 milioni di ricavi entro tre anni e a raddoppiare il personale a 100 unità. Questo sviluppo è motivato dall’aumento della domanda di rendicontazione sostenibile, in particolare tra le PMI. «Abbiamo colto l’opportunità di rispondere alle nuove esigenze del mercato, ampliando la nostra offerta in un settore cruciale», afferma Dal Pozzo.

Le assunzioni continuano, con un focus su laureati STEM, soprattutto dall’Università di Padova, con cui Considi collabora attivamente. «Dopo la newco green, creeremo una società focalizzata sullo sviluppo del personale», anticipa l’AD.

Fabio Cappellozza, presidente e fondatore, sottolinea l’importanza del modello federativo come elemento distintivo: «Abbiamo costruito un ecosistema di eccellenze, dove autonomia e collaborazione convivono, garantendo crescita continua. I nostri valori fondanti, come integrità e solidarietà, restano il motore del nostro successo».

More articles