Vacanze natalizie sulle Alpi: boom di turisti stranieri

Capodanno verso il tutto esaurito nelle località alpine italiane, con un aumento significativo dei turisti internazionali.

Durante le festività natalizie e di Capodanno, le località alpine italiane accoglieranno un mix di turisti italiani e stranieri, con una leggera prevalenza di questi ultimi. Il tutto esaurito è atteso per Capodanno, ma la situazione varia a seconda delle località e della presenza di neve. Sebbene le piste siano pronte grazie alla neve artificiale, in alcune aree manca un autentico paesaggio invernale. Le previsioni meteorologiche, tuttavia, promettono condizioni favorevoli per gli amanti dello sci.

A Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, le prenotazioni per Natale e Capodanno sono in linea con l’anno scorso, soprattutto dal 29 dicembre all’Epifania. Il sentiment degli operatori è positivo. Al Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort, il 75% degli ospiti è straniero, principalmente dal Regno Unito, Israele, Svezia e Stati Uniti. Qui, il Capodanno sarà all’insegna del tutto esaurito, mentre il tasso di occupazione a Natale è all’88%. Nella Via Lattea in Piemonte, grazie al lavoro dei tour operator internazionali, si registra un 40% di ospiti stranieri con alcune strutture già sold out.

In Lombardia, a Livigno, Natale avrà un’occupazione del 90%, lasciando qualche opportunità ai ritardatari, mentre per Capodanno il tasso è al 97%. A Madonna di Campiglio, le prenotazioni sono in crescita del 7%, con camere ancora disponibili. Cortina d’Ampezzo mostra invece un lieve calo delle prenotazioni rispetto all’anno scorso, soprattutto per Capodanno, ma si attende un incremento di ospiti stranieri, in particolare americani e britannici.

Nell’Alta Badia, il tutto esaurito è previsto sia per Natale che per Capodanno, grazie all’aumento della clientela internazionale. In Alto Adige, la presenza italiana è in calo, compensata da una crescita significativa di turisti tedeschi, americani e polacchi. Anche il settore degli agriturismi mostra una buona occupazione, con la disponibilità residua limitata alle festività natalizie.

More articles