Molteni: crescita record nel design di lusso

Nel 2024, Molteni supera il mezzo miliardo di fatturato grazie a strategie vincenti e nuovi progetti globali.

Nel 2024, il gruppo Molteni, tra i principali protagonisti del design italiano di alta gamma, ha registrato una performance eccezionale nonostante le difficoltà economiche globali. In un contesto segnato dalla frenata economica in Germania e Stati Uniti, oltre a una Cina ancora in difficoltà, il gruppo è riuscito a chiudere l’anno con una crescita a doppia cifra sia nel fatturato che nella marginalità, superando l’obiettivo del mezzo miliardo di euro annunciato l’anno precedente.

Il CEO Marco Piscitelli ha dichiarato: «Stimiamo di raggiungere tra i 520 e i 530 milioni di euro di ricavi, con una crescita attorno al 10-11%». Questo risultato è stato ottenuto grazie a una strategia bilanciata tra il canale contract e quello retail. Nonostante un incremento più modesto delle vendite nei negozi (+4-5%), il settore dei grandi progetti ha trainato la crescita complessiva. Anche il comparto ufficio, storicamente meno dinamico, ha mostrato risultati soddisfacenti.

Oltre al fatturato, Molteni ha lavorato sulle marginalità, raggiungendo un aumento del 35% rispetto all’anno precedente. Secondo Piscitelli, questo successo è frutto di un’attenta ottimizzazione delle risorse, non solo finanziarie e strumentali, ma soprattutto umane, e di una riduzione degli sprechi.

Gli investimenti annuali di circa 30 milioni di euro sono stati destinati a tre aree principali: innovazione tecnologica, con un focus su Industria 5.0; un nuovo sistema gestionale ERP; e la sostenibilità, che abbraccia sia i processi produttivi che la progettazione dei prodotti.

Nel 2024, Molteni&C ha inaugurato 13 nuovi monomarca in città come New Delhi, Shanghai, San Francisco, Lagos e altre, e ha aperto un nuovo flagship store a Milano. Per il 2025, sono previste ulteriori aperture in città chiave come Praga, Tokyo e San Paolo. Sul fronte contract, il gruppo ha realizzato progetti importanti in Emirati Arabi, Qatar e New York, con ulteriori consegne previste per il 2025, tra cui il St. Regis di Londra e l’hotel Aman a San Cassiano.

More articles