Academy BPER avviata per i suoi 20mila dipendenti

BPER e Digit’Ed creano una Corporate Academy per formare i dipendenti con AI e metodi innovativi, puntando al futuro digitale.

BPER Banca ha annunciato il lancio di una Corporate Academy per la formazione dei suoi 20mila dipendenti, realizzata in partnership con Digit’Ed. Questo progetto, della durata quinquennale, coinvolgerà tutte le società del gruppo con l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale e personale dei lavoratori. L’iniziativa punta a offrire percorsi di apprendimento innovativi, che integrano intelligenza artificiale e tecniche di simulazione avanzate, per rispondere alle sfide di un contesto lavorativo in continua evoluzione.

Il progetto si allinea con il recente contratto collettivo nazionale dei bancari firmato da Abi, che promuove il rafforzamento della formazione per garantire l’aggiornamento delle competenze e l’occupabilità. Andrea Merenda, Chief People Officer di BPER, ha dichiarato che l’accordo con Digit’Ed rappresenta un impegno concreto per investire in maniera strutturata sulle risorse umane, adottando soluzioni innovative. Secondo Merenda, è fondamentale che un ambiente lavorativo moderno offra costanti opportunità di crescita per affrontare al meglio un futuro sempre più tecnologico e competitivo.

La Corporate Academy si concentrerà su temi cruciali quali digitalizzazione, sviluppo tecnologico e metodologie didattiche avanzate. I percorsi formativi si baseranno su un approccio integrato che combina teoria e pratica, valorizzando sia le competenze accademiche che le esperienze sul campo. In merito agli obiettivi dell’Academy, Gianandrea De Bernardis, Executive Chairman di Digit’Ed, ha sottolineato che l’iniziativa mira a preparare i dipendenti a un futuro digitale, garantendo che il personale sia sempre allineato agli obiettivi strategici della banca.

More articles