Came Spa chiude il 2024 con crescita e innovazione

Came Spa registra 335 mln di fatturato, punta su innovazione, sostenibilità e progetti globali per il 2025.

Came Spa, azienda di Dosson di Casier (Treviso), leader mondiale nelle soluzioni integrate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, si appresta a chiudere il 2024 con una crescita significativa. Il Gruppo, con 10 stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Turchia e Brasile, e 2.500 dipendenti, ha registrato un fatturato di 335 milioni di euro (+8,4% rispetto al 2023). Anche Came Italia, la controllata nazionale, chiuderà il 2024 con 59 milioni di ricavi.

Nel corso del 2024, Came ha portato a termine progetti importanti sia a livello nazionale che internazionale. Tra le realizzazioni più rilevanti all’estero, si segnala il sistema di controllo accessi dello Stade de France e l’installazione di un sistema di parcheggio per il Suntago Water World Park in Polonia, capace di gestire oltre 15mila visitatori giornalieri. In Italia, Came ha automatizzato i sistemi di accesso e pagamento del parcheggio di Fiera Bergamo e di sei parcheggi a Trieste.

Guardando al futuro, il 2025 sarà dedicato all’integrazione dei processi in ottica Industria 4.0 e al lancio di nuovi prodotti innovativi, tra cui una nuova generazione di automazioni per cancelli e sistemi di videocitofonia. Il nuovo sito produttivo Came Factory, di 9mila metri quadri, progettato secondo gli standard di sostenibilità, sarà presto operativo per migliorare produttività e ridurre i tempi di commercializzazione. Inoltre, verrà inaugurata Came Living, una struttura polivalente di 3mila metri quadri con aree per eventi e una mensa per oltre 600 persone.

Came ha anche intensificato il suo impegno per la sostenibilità. Nel 2024 l’azienda ha raggiunto il 18% di energia autoprodotta, puntando al 35% entro il 2025, grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e l’espansione della flotta aziendale full-electric.

Con oltre 50 anni di esperienza, 25 filiali e 40 magazzini nel mondo, Came opera in 110 Paesi. In Italia, il progetto “Progetto Spazi” mira a sostenere i grandi progetti urbani contribuendo al 10% dei ricavi di Came Italia, con un team specializzato che sarà rafforzato nel 2025.

More articles