Lidl Italia forma giovani talenti con il programma duale “Lidl 2 your career”, combinando studio e lavoro.
Lidl Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italia) e l’ITS Academy Machina Lonati di Brescia, ha recentemente concluso con successo la prima edizione del progetto «Lidl 2 your career», un percorso di formazione e lavoro destinato a formare “Assistant store manager”. Questo progetto si inserisce nel contesto della formazione duale tedesca, che combina l’istruzione teorica con l’esperienza pratica sul campo. Avviato nel 2022 con una classe di 28 partecipanti, oggi il programma coinvolge oltre 200 giovani distribuiti su 8 ITS in tutta Italia, con l’obiettivo di arrivare a mille studenti nei prossimi quattro anni.
Il modello dual è diventato un elemento fondamentale per le imprese nella ricerca di personale qualificato e per le istituzioni nel contrastare lo skills mismatch, ovvero il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle effettivamente possedute dai candidati. Lidl è tra le prime aziende a implementare questo tipo di formazione in Italia, con un programma che offre un doppio titolo di studio valido sia in Italia che in Germania.
Con una forte spinta alla crescita, Lidl prevede l’apertura di oltre 50 punti vendita all’anno e investimenti superiori a 1,5 miliardi nei prossimi 3 anni, soprattutto nelle grandi città e nel Centro-Sud. Per soddisfare le esigenze di crescita, Lidl ha deciso di puntare sui giovani con un percorso che alterna formazione e lavoro, composto da tre settimane di attività aziendale e una settimana di formazione in aula.
Nel 2024, Lidl ha ricevuto oltre 6.500 candidature per il progetto, a dimostrazione del successo e della forte attrattiva della formula formativa. Massimiliano Silvestri, presidente di Lidl Italia, sottolinea che l’investimento nella formazione duale è una risposta concreta per colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro, mentre Simona Tironi, assessore all’Istruzione e Lavoro della Regione Lombardia, ha evidenziato l’importanza di progetti come «Lidl 2 your career», che rafforzano il legame tra formazione e impresa.