PagoPA, grazie a Spitch, pone anche le basi per altre potenziali implementazioni basate sull’AI. Tra queste, si possono citare come esempi l’integrazione di un chatbot, in una pagina web o in una app mobile.
PagoPA S.p.A ha scelto Spitch, azienda tra i principali fornitori globali di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale, per gestire le richieste di assistenza in modo ancora più efficace ed efficiente. In questa sua prima fase, il progetto si è concentrato sull’implementazione di un Assistente Virtuale telefonico dedicato al caso d’uso dei pagamenti effettuati dai cittadini tramite la piattaforma dei pagamenti pagoPA.
“La tecnologia basata sull’Intelligenza Artificiale (IA) messa a disposizione da Spitch ci ha permesso di implementare una soluzione affidabile, ma soprattutto scalabile, che accoglie le richieste degli utenti anche in momenti di picco garantendo sempre la qualità dell’interazione” dichiara Stefano Maugeri, Responsabile dell’Area “Assistenza & Operations” di PagoPA.
La società partecipata dallo Stato, e istituita al fine di progettare e costruire le infrastrutture digitali per diffondere servizi pubblici digitali, garantisce ora un servizio di assistenza continuativa (h24, 7/7), permettendo di ridurre il carico di richieste al servizio clienti e disegnando una user experience molto più flessibile.
PagoPA, grazie a Spitch, pone anche le basi per altre potenziali implementazioni basate sull’AI. Tra queste, si possono citare come esempi l’integrazione di un chatbot, in una pagina web o in una app mobile, in grado di consentire un’interazione diretta con l’utente o di attivare il servizio su altri canali (come i social media) consentendo a tutti gli utenti di avvalersi del supporto del servizio di Assistenza attraverso il proprio canale preferito.
Maggiori informazioni nel comunicato in allegato. Rimaniamo a completa disposizione per commenti e richieste di approfondimento.