Spopolamento e costi alti minacciano l'agricoltura nelle aree interne. Necessarie infrastrutture e fondi mirati.

Agricoltori italiani contro l’accordo UE-Mercosur

Gli agricoltori criticano l’accordo UE-Mercosur: mancano regole reciproche e tutela per i prodotti italiani ed europei. Gli agricoltori italiani si oppongono all’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Mercosur, così com’è attualmente formulato. Firmato il 6 dicembre a Montevideo, l’intesa necessita ancora della ratifica del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE a maggioranza qualificata.…

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare.

Forum Coldiretti 2024: futuro dell’agroalimentare

A Roma, esperti e istituzioni si confrontano su salute, energia, sovranità alimentare e innovazione nel settore agroalimentare. L’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo studio The European House – Ambrosetti, si terrà il 28 e 29 novembre presso Villa Miani a Roma. Questo evento rappresenta un appuntamento…

Siccità e maltempo mettono a rischio la filiera della birra artigianale italiana. Coldiretti chiede misure di sostegno alle aziende.

Clima minaccia birra italiana, appello a sostegni urgenti

Siccità e maltempo mettono a rischio la filiera della birra artigianale italiana. Coldiretti chiede misure di sostegno alle aziende. I cambiamenti climatici stanno seriamente minacciando la produzione di birra italiana, con fenomeni di maltempo e siccità che stanno danneggiando i raccolti di orzo. A lanciare l’allarme sono Coldiretti e il Consorzio Birra Italiana in occasione…

Coldiretti Campania richiede l'abolizione del divieto di fecondazione artificiale negli allevamenti colpiti da brucellosi e tubercolosi.

Coldiretti chiede la modifica della norma su fecondazione

Coldiretti Campania richiede l’abolizione del divieto di fecondazione artificiale negli allevamenti colpiti da brucellosi e tubercolosi. La Coldiretti Campania ha chiesto l’abolizione della norma che vieta la fecondazione artificiale negli allevamenti affetti da brucellosi o tubercolosi. Questa richiesta è emersa al termine di un tavolo tecnico organizzato dalla Regione Campania. All’incontro hanno partecipato il presidente…