Giornata di placement per studenti dell'Agritech Academy: formazione, sostenibilità e innovazione nel settore agroalimentare.

Agritech Job Fair: studenti incontrano le aziende

Giornata di placement per studenti dell’Agritech Academy: formazione, sostenibilità e innovazione nel settore agroalimentare. Mercoledì 4 dicembre con inizio alle ore 11,30 si terrà, presso l’aula Magna (Modulo C, 2° piano) del Complesso universitario UNINA di San Giovanni a Teduccio, l’Agritech job fair. L’Agritech job fair è la giornata di placement di fine anno accademico…

Opportunità di finanziamenti a fondo perduto per PMI nei settori moda, green economy e digitalizzazione. Formazione e incentivi chiave.

Bandi e fondi per PMI: innovazione e sostenibilità

Opportunità di finanziamenti a fondo perduto per PMI nei settori moda, green economy e digitalizzazione. Formazione e incentivi chiave. Turismo, moda, industria manifatturiera, innovazione, transizione green e digitale: sono numerose le opportunità di contributi a fondo perduto a disposizione delle imprese che operano in questi settori. I bandi in corso o di prossima apertura relativi…

La riforma PAC mira a superare la burocrazia, sostenere i veri agricoltori e rilanciare il settore agroalimentare europeo.

PAC: necessario un cambio di passo per l’agricoltura

La riforma PAC mira a superare la burocrazia, sostenere i veri agricoltori e rilanciare il settore agroalimentare europeo. Serve un’inversione di tendenza nella Politica Agricola Comune (PAC) per rispondere alle sfide attuali dell’agricoltura europea e italiana. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha evidenziato la necessità di un approccio più equilibrato, abbandonando…

Il cambiamento climatico colpisce l'agricoltura: 17 miliardi di danni in Italia nel 2022. Progetti come LifeAda cercano soluzioni.

Leonardo e BF Spa: tecnologia per l’agricoltura sostenibile

Accordo Leonardo-BF Spa: smart agriculture e innovazione per sicurezza alimentare e lotta al cambiamento climatico. Leonardo e BF Spa hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU)  allo scopo di rispondere in modo efficace e coordinato alle sfide globali nel settore agroindustriale e nella  lotta al cambiamento climatico, mettendo a sistema le rispettive competenze per generare…

Mauro Bergozza nuovo presidente Assomac: focus su ricerca, export e sostenibilità per rafforzare il Made in Italy.

Assomac: innovazione e sostenibilità per il futuro

Mauro Bergozza nuovo presidente Assomac: focus su ricerca, export e sostenibilità per rafforzare il Made in Italy. Assomac, l’associazione confindustriale che rappresenta i costruttori italiani di macchine per conceria, calzature e pelletteria, guarda al futuro con un nuovo presidente. Mauro Bergozza, attuale vicepresidente di Assomac e CEO di Bergi S.p.A., è stato eletto Presidente, succedendo…

Considi cresce del 15% nel 2024. Focus su sostenibilità e modello federativo per innovare la consulenza direzionale.

Transizione 5.0: Palm guida la rivoluzione green

Palm, pioniera nella Transizione 5.0, investe in tecnologie sostenibili, riduce consumi e punta alla neutralità climatica. Primo Barzoni, titolare di Palm, è tra i pochi imprenditori italiani a sfruttare con successo il piano Transizione 5.0, che punta a combinare innovazione e sostenibilità. Nonostante i 6,2 miliardi di euro stanziati, solo 136 milioni di crediti d’imposta…

Oltre 2.800 stand da 90 Paesi celebrano il made in Italy e il vivere bene con innovazione e sostenibilità.

Artigiano in Fiera: tradizione e innovazione

Oltre 2.800 stand da 90 Paesi celebrano il made in Italy e il vivere bene con innovazione e sostenibilità. L’Artigiano in Fiera, che si terrà dal 30 novembre all’8 dicembre a Fiera Milano, è una celebrazione delle micro e piccole imprese, descritte da Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. e ideatore dell’evento, come protagoniste di una…

Capodanno verso il tutto esaurito nelle località alpine italiane, con un aumento significativo dei turisti internazionali.

Il Trentino investe nel turismo invernale sostenibile

Nuovi impianti e progetti per destagionalizzare l’offerta turistica, puntando su sostenibilità e innovazione. Il Trentino è pronto per l’inizio della stagione turistica invernale, presentando un quadro delle strutture esistenti e dei progetti futuri. Attualmente, la provincia dispone di 225 impianti di risalita e sta realizzandone altri 10 nuovi, di cui 27 impianti esistenti e 3…

Desalinizzazione e fitodepurazione per salvare la filiera agrumicola siciliana. Richiesti interventi urgenti al Ministero.

Soluzioni innovative per l’emergenza idrica in Sicilia

Desalinizzazione e fitodepurazione per salvare la filiera agrumicola siciliana. Richiesti interventi urgenti al Ministero. Il distretto degli agrumi di Sicilia affronta l’emergenza idrica che quest’anno ha messo in crisi l’isola con due iniziative innovative: la desalinizzazione delle acque di falda e la fitodepurazione delle acque reflue. Entrambi i progetti sono stati presentati al Ministero dell’Agricoltura…

Ecogest punta su IA e innovazione per migliorare sicurezza e gestione delle strade in Italia e all'estero.

Ecogest investe 1,2 mln in IA per la sicurezza stradale

Ecogest punta su IA e innovazione per migliorare sicurezza e gestione delle strade in Italia e all’estero. Ecogest, azienda di Cotignola (Ravenna) specializzata nella manutenzione stradale, sta puntando sull’innovazione tecnologica e la sicurezza per rafforzare la sua leadership nel settore. La società, guidata dalla famiglia Molinari, ha annunciato che investirà oltre 1,2 milioni di euro…